Inizia gli studi di danza classica all’età di 6 anni, presso la scuola di danza classica “Città di Trieste”, sotto la direzione della professoressa Maria Panzini.
Ha frequentato tutti corsi di danza classica – metodo Cecchetti e metodo Vaganova – diplomandosi così fino al 7° livello, superando a pieni voti gli esami di fine anno, sostenuti da una commissione esterna (docenti della Scala di Milano, dell’Accademia di danza Vaganova ecc..)
Ha partecipato a moltissime rappresentazioni teatrali, stages e masterclass in Italia:
- Rassegna di danza A.C.A.D. a Udine negli anni 1983-1986
- Rassegna di danza ad Adria nel 1984-1986
- Rassegna di danza al teatro Carcano di Milano nel 1986
- Rassegna di danza al teatro tenda Bussola Domani a Lido di Camaiore nel 1985-1986
- Stage estivi di danza classica a Grado
- Ha frequentato corsi di aggiornamento di danza classica metodo Vaganova presso la scuola “Tersicore” di Gorizia
- Ha frequentato corsi di aggiornamento di danza classica metodo Vaganova presso la “Ginnastica Triestina” con l’insegnante Doriana Comar
Nel 1986 ha sostenuto l’audizione al teatro Romolo Valli di Reggio Emilia, sotto la direzione di Amedeo Amodio, e l’audizione al teatro G. Verdi di Trieste.
Inizia la sua carriera di insegnante di danza classica come assistente della professoressa Maria Panzini, per poi continuare in modo autonomo, con i primi corsi di danza classica, preparando gli allievi ad affrontare gli esami e i saggi di fine anno.
Ha ottenuto il diploma per l’abilitazione all’insegnamento danza classica metodo “Vaganova” presso la scuola “Progetto Danza” di Treviso.
Ha insegnato danza classica presso l’Accademia Danze Trieste, iniziando contemporaneamente dei corsi di danze latine creando così delle coreografie con alcune fusioni tra le varie discipline.
Partecipa, con Andrea Binetti allo spettacolo “Viva l’Operetta” (che vede anche la partecipazione di Daniela Mazzuccato) presso la Sala Tripcovich il 30.12.2016.
Collabora, assieme a Massimo Blonda, per la realizzazione del saggio di fine anno “Un Americano a Parigi” a giugno 2017.
Nel 2017 diventa Responsabile Regionale Danza del Metodo Pass, competizione superata dalle proprie allieve a livello regionale arrivando sul podio e passando così alla fase nazionale che si svolge a Roma a luglio di ogni anno.
Grazie a questo incarico ottiene il brevetto di istruttore performer per la danza del Metodo Pass.
Come coreografa organizza e prepara più di 30 spettacoli/saggi nei vari teatri della regione.
Nel 2017 diventa socia e responsabile della sezione Danza della scuola Artinscena di Trieste, e insegnante di danza classica e contemporanea di tutti i corsi della scuola, nonchè responsabile organizzativa e amministrativa della medesima scuola e coreografa.
A giugno 2018 prepara, organizza e coreografa il saggio di fine anno “Risvegli”, con la collaborazione di Massimo Blonda, presso il Teatro Politeama Rossetti di Trieste, portando in scena ” La Bella Addormentata” , con la partecipazione di tutti gli allievi della sezione danza classica della scuola.
Cura e prepara le coreografie di Massimo Blonda “Sherazade” e “Rapsody”, con i corsi di livello avanzato.
Da settembre 2018 diventa coo-direttrice della scuola di danza classica “Giselle” di Gorizia e inizia una collaborazione artistica con l’ASD EOS Arte in Movimento dove diventa responsabile e insegnante di tutti i corsi di danza classica.